Nel XV secolo un cuoco bleniese ha cambiato le abitudini culinarie dell’epoca, scrivendo un manoscritto di ricette considerato ancora oggi una pietra miliare della letteratura gastronomica italiana. Partito dalla Valle di Blenio, ha lavorato presso le maggiori corti italiane, fino alle cucine vaticane a Roma.
Sabato 16 luglio, 13 agosto e 10 settembre la Fattoria propone il seguente menù biologico:
Insalata mista
(Insalata verde, carote, pomodori, barbabietole)
Prima ricetta di credenza (antipasti freddi) Frittata (Frittata di bietoline e spinaci)
Risotto e Luganighetta
Piatto di credenza (dessert)
Torta bianca (Pasta frolla alla ricotta)
Sabato 30 luglio, 27 agosto e 17 settembre la Fattoria propone il seguente menù biologico:
Insalata mista
(Insalata verde, carote, pomodori, barbabietole)
Prima ricetta di credenza (antipasti freddi)
Ova sperdute (Uova in camicia)
Polenta e Formaggio
Piatto di credenza (dessert)
Per fare diriola (Crostata al latte e uova)
Costo del menù: CHF 41.00 (CHF 21.00 fino a 12 anni)
Bibite (acqua, sciroppo e caffè) incluse.
Riservazioni entro il martedi precedente l’evento.